Terms and conditions of participation
Carriera
Assistenza e formazione
News blog
Contatti
QUNDIS Portal
Ufficio segnalazioni e procedura di reclamo
Terms and conditions of participation
Termini e condizioni di partecipazione
§ 1 Procedura e ambito di applicazione
(1) La richiesta di formazione individuale viene inoltrata dalla persona interessata alla formazione (di seguito denominata "partecipante") in linea di principio tramite il servizio esterno o il referente tecnico competente allo scopo di coordinare i contenuti della formazione con QUNDIS GmbH (di seguito denominata "organizzatore").
(2) QUNDIS GmbH elabora un'offerta formativa individuale.
(3) Il contratto tra le due parti entra in vigore solo con la conferma scritta dell'offerta formativa.
(4) Per garantire lo svolgimento dei corsi di formazione, il numero dei partecipanti a tutti i corsi è limitato.
§ 2 Tariffe e ambito delle prestazioni
(1) Le quote (IVA inclusa) comprendono la partecipazione all'evento, la documentazione formativa (che verrà fornita successivamente) e bevande. Nel prezzo è compreso anche il rilascio di un attestato di partecipazione o di un certificato.
(2) Viaggio e alloggio non sono inclusi nel prezzo e saranno concordati separatamente, a forfait.
(3) Se non concordato diversamente, le fatture sono dovute al ricevimento e devono essere immediatamente trasferite sul conto bancario di QUNDIS GmbH, indicando il numero della fattura.
(4) La compensazione con i crediti dell'organizzatore è possibile solo se la domanda riconvenzionale del partecipante è incontestata o sussiste un credito giuridicamente vincolante, a condizione che i crediti non derivino dallo stesso rapporto contrattuale. Il partecipante può far valere un diritto di ritenzione solo se questo si basa su crediti derivanti dal contratto concluso.
§ 3 Recesso
(1) La cancellazione è gratuita fino a due settimane prima dell'evento. Per cancellazioni effettuate fino a sette giorni prima dell'inizio del corso di formazione è previsto il pagamento del 50% del prezzo. Dopodiché si dovrà pagare il prezzo intero.
(2) La disdetta dovrà essere effettuata per iscritto tramite e-mail.
§ 4 Diritto di apportare modifiche
(1) L'organizzatore si riserva il diritto di apportare modifiche non programmate e di posticipare o annullare un corso di formazione (ad esempio a causa dell'indisponibilità di un istruttore o della mancanza del numero minimo di partecipanti). L'appaltatore informerà immediatamente il partecipante di eventuali modifiche necessarie.
(2) Nel caso in cui un corso di formazione debba essere posticipato o annullato, il partecipante può concordare una data diversa per la formazione oppure recedere dal contratto con l'organizzatore.
(3) Il partecipante non può pretendere alcun ulteriore risarcimento danni.
(4) Il partecipante non ha inoltre diritto a richiedere un risarcimento per cancellazioni o limitazioni del servizio dovute a cause di forza maggiore, quali crisi, guerre, calamità naturali, interruzioni del traffico e simili.
§ 5 Registrazione della partecipazione
L'organizzatore fornirà al partecipante una documentazione scritta della partecipazione al corso o un attestato.
§ 6 Limitazione di responsabilità
(1) L'organizzatore risponde dei danni solo in conformità alle disposizioni di legge applicabili e alle seguenti condizioni.
(2) L'organizzatore risponde dei danni derivanti da lesioni alla vita, all'integrità fisica o alla salute, nonché dei danni causati da dolo o colpa grave da parte dell'organizzatore o dei suoi rappresentanti legali o ausiliari, nonché dei danni risultanti dal mancato rispetto di una garanzia fornita dall'organizzatore o da difetti dolosamente occultati.
(3) Fatta salva la limitazione del risarcimento per danni prevedibili tipici del contratto, l'organizzatore risponde dei danni derivanti dalla violazione per lieve negligenza di obblighi contrattuali essenziali da parte dell'organizzatore o dei suoi rappresentanti legali o ausiliari. Gli obblighi contrattuali essenziali sono obblighi il cui adempimento è fondamentale per la corretta esecuzione del contratto e sul cui rispetto il partecipante può regolarmente fare affidamento.
(4) In tutti gli altri casi di responsabilità sono escluse le richieste di risarcimento danni per violazione di un obbligo derivante dal contratto o per atti illeciti, cosicché l'organizzatore non può essere ritenuto responsabile per eventuali danni patrimoniali subiti dal partecipante.
(5) Nella misura in cui la responsabilità dell'organizzatore è esclusa o limitata in base alle disposizioni di cui sopra, ciò vale anche per la responsabilità personale dei rappresentanti legali, dipendenti, collaboratori, rappresentanti e agenti dell'organizzatore.
§ 7 Diritto d'autore
(1) L'organizzatore si riserva tutti i diritti sui documenti di formazione. Ciò vale in particolare per il diritto di tradurre, duplicare e ristampare l'intera documentazione del corso o parti di essa.
(2) Senza il previo consenso scritto dell'organizzatore, nessuna parte della documentazione formativa può essere modificata, riprodotta, trasmessa per la riproduzione pubblica, inoltrata a terzi o, in particolare, utilizzata allo scopo di organizzare eventi formativi.